Come ottenere il mutuo più conveniente e con i migliori tassi

Intervista a Prospero Sorrentino, Top Executive – Affida

Se stai cercando un mutuo per acquistare la casa dei tuoi sogni, sai bene quanto sia importante trovare un’offerta vantaggiosa con il miglior tasso possibile. Per aiutare i nostri lettori a navigare nella giungla del credito, abbiamo deciso di intervistare Prospero Sorrentino, esperto in materia di mutui e finanziamenti e Top Executive presso Affida. Con la sua vasta esperienza nel settore, il Dott. Sorrentino ci darà alcuni consigli utili per ottenere il mutuo più conveniente con i migliori tassi sul mercato.

Ciao Prospero e benvenuto sul nostro Blog! Cominciamo subito con la prima domanda: Molte persone per acquistare casa hanno bisogno di richiedere un mutuo. Ci puoi indicare le condizioni per ottenerlo e i criteri richiesti dai principali istituti bancari?

Innanzitutto grazie per l’opportunità che mi concedete di chiarire ai vostri lettori un tema così importante.

Per l’ottenimento di un mutuo affermare che basti la presenza di un reddito è molto semplicistico. Ogni istituto di credito ha le proprie politiche, un proprio metodo di giudizio e analizza non solo l’entità del reddito ma molti altri aspetti come ad esempio: la storicità creditizia, la capacità di risparmio, la solidità del lavoro e le caratteristiche socio-demografiche.

Inoltre diventa importante oggi, ancor più di ieri, l’assoluta regolarità catastale ed urbanistica dell’immobile che si pone in garanzia.

Negli ultimi anni gli istituti bancari sembrano aver ridotto la percentuale massima erogata per i mutui, arrivando spesso solo all’80% del valore dell’immobile. Questo potrebbe creare difficoltà per chi non dispone di una cospicua somma di denaro da investire. Secondo la tua esperienza, i mutui al 100% sono ormai diventati un’utopia? E se no, quali sono i requisiti necessari per poterli ottenere?

Possiamo affermare che rispetto al passato oggi ci viene in soccorso la garanzia CONSAP dello Stato che concede la possibilità di raggiungere un erogato mutuo fino al 100%.;

Molti istituti hanno anche inserito prodotti al 90/95% proprio per venire incontro alle esigenze del cliente e comprendendo la difficoltà del mercato nel reperire liquidità e risparmi.

Ovviamente i parametri di valutazione reddituale per l’ottenimento del Mutuo restano i medesimi di cui sopra.

Negli ultimi anni, anche grazie alla pandemia, sono cambiate le necessità e il modo di vivere casa, di fatto statisticamente sempre più persone cercano immobili con una quadratura superiore ai 100 mq. Vendere casa per acquistarne una nuova sembra la soluzione più ovvia a questa esigenza, data la tua esperienza nel settore finanziario consigli l’estinzione o la surroga del mutuo per generare nuovo credito?

Sicuramente la casa resta per gli italiani un bene “primario” e le richieste come dici sono in aumento, le persone cercano e richiedono un mutuo; anche perché pur considerando gli aumenti dei tassi dell’ultimo periodo gli stessi restano inferiori rispetto al loro andamento storico.

In merito alla necessità di estinguere o surrogare direi che è decisamente soggettiva e va valutata caso per caso, quindi invito chi ci legge a prenotare una consulenza.

L’aumento dei tassi medi che sfondano il 3% preoccupano chi compra casa. Cosa ti senti di consigliare ai nostri lettori?

Di non avere paura.

Come detto sopra, I tassi sembrano alti perché si fa riferimento soltanto allo scorso biennio, ma se si fa una ricerca sullo storico dei tassi si può abilmente capire come siano assolutamente ancora più che convenienti.

Lavori da molti anni in Affida, società di mutui e finanziamenti capitanata dal Presidente Stefano Grassi che in poco tempo si è saputa imporre tra i leader di settore nel campo creditizio, puoi raccontarci cos’è Affida?

Affida è una società di mediazione creditizia nata il 19 dicembre 2018 grazie all’intuizione del nostro presidente Stefano Grassi e di alcuni Manager, tra i quali il sottoscritto, che insieme hanno deciso di dar vita a questa azienda; diventata in quattro anni, una delle prime cinque realtà del settore.

L’ultimo è stato un anno importante per il vostro Gruppo, puoi parlarcene più nel dettaglio?

Affida ricorderà il 2022 come l’anno della conclusione di un percorso breve ma molto intenso. L’azienda, nonostante le difficoltà è diventata una delle società leader del settore, coronando il sogno di chiudere l’accordo con Investcorp, attraverso la controllata Cloud Care (Comparasemplice.it), rimanendo soci e saldamente alla guida della società, per portare avanti l’ambizioso progetto di sviluppare tutto il mondo digital.  Un’altra conquista del 2022 è stata il lancio di Affidare, una piattaforma di servizi per le agenzie immobiliari nella quale ci sono prodotti di punta come Vivoqui, società del gruppo che oltre ad essere portale di annunci per le agenzie (oltre 4.500 adesioni) è anche società di mediazione online; e come Restat, un prodotto per la valutazione degli immobili e non solo, rivolto alle agenzie immobiliari.

Inoltre abbiamo lanciato la divisione imprese, che sta crescendo bene. Siamo partiti in corso d’anno e in pochi mesi abbiamo raggiunto un fatturato di circa mezzo milione, grazie alle convenzioni siglate con tutte le fintech e con qualche banca tradizionale. Al momento stiamo avviando anche il comparto del leasing, abbiamo inserito delle risorse con esperienza ultradecennale che guideranno la unit e stiamo approntando una serie di nuove convenzioni con le banche. È ancora marginale invece l’apporto del factoring, ma sta crescendo sulla business unit imprese puntiamo molto nel 2023, tant’è che stiamo valutando anche alcune operazioni straordinarie.

Quali sono le novità di Affida che ci aspettano nel 2023?

Per il 2023 ci poniamo tre obiettivi: la crescita del modello digitale, attraverso la collaborazione con Comparasemplice, in grado di generare numerosi lead al mese, più che abbondanti sia per la rete che per la produzione diretta; il consolidamento della piattaforma Affidare, hub di servizi a disposizione delle agenzie immobiliari; la diversificazione dei prodotti, con particolare riguardo al comparto imprese, noleggio a lungo termine, finanziamenti a breve, ma anche energia e rca.

Grazie Prospero, per le tue risposte puntuali ed esaustive. Siamo certi che i nostri lettori apprezzeranno molto i tuoi preziosi consigli.

Per visualizzare il sito di Affida clicca qui

__________

Se desideri saperne di più oppure ricevere una consulenza del Dott. Prospero Sorrentino, contattaci i nostri operatori saranno a tua disposizione


Unisciti alla discussione

Confronta Strutture

Confronta